Collaborazioni

 

Milano Design Film Festival

Tilane ha ospitato un evento dedicato alla figura dell’architetta Gae Aulenti in occasione dell’edizione 2022 del Milano Design Film Festival, durante il quale è stato promosso promosso il premio AFA – Architecture Film Award.

Info sull’evento >>

 

Architetti senza tempo

Open House Italia la rete che apre le porte dei luoghi iconici delle principali città italiane, promuove Architetti Senza Tempo, un progetto per celebrare alcune icone dell’architettura italiana e scoprire le loro opere.

In questa occasione Tilane ha aperto le sue porte e guidato – insieme agli architetti – curiosi e appassionati in visita all’edificio.

Info sul progetto!

 

Reti nella Rete

Marta Perego nel suo bibliotour “Reti nella Rete” fa tappa a Tilane. Abbiamo raccontato come nasce e cosa rappresenta questo luogo per tutta la collettività.

“Bibliotour” è una rubrica del progetto Reti nella Rete realizzato da Rete delle Reti grazie al contributo del Fondo Lettura 2020 del MIC (ex-Mibact).

Guarda il video!

 

Viva l’architettura

Venerdì 11 giugno si è svolto a Paderno Dugnano l’ultimo incontro in Città Metropolitana per il progetto sostenuto da Fondazione Cariplo, Viva l’architettura!

Info sul progetto >>
Guarda il teaser della serata >>
Guarda il video dell’incontro >>

 

Post su www.annabusa.it

Anna Busa, autrice e marketing and digital strategist per la promozione e valorizzazione dei servizi e dei patrimoni culturali (biblioteche, musei, archivi), ha scritto un post dedicato a Tilane in cui analizza e descrive da un punto di vista di marketing strategico esperto e competente la nostra realtà.

Leggi il post!

 

Podcast Librophonica

Il bibliotour di Librophonica fa tappa a Tilane per l’episodio 15 della seconda stagione. Ai microfoni di Claudia Cardinali delle Biblioteche comunali di Perugia abbiamo raccontato come i bibliotecari hanno trasformato i mesi di isolamento in una opportunità e di come la biblioteca era… e speriamo torni presto a essere: viva, rumorosa, allegra!

Ascolta il podcast!