Il 25 marzo è stato il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia ed è il momento per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, con tante iniziative, anche on line, organizzate dalle scuole, dagli studenti e dalle istituzioni culturali.
Celebriamo il sommo poeta con il podcast “Dan7e”: 7 personaggi emblematici nel viaggio nel regno dell’inferno +1.

DANTE
Narratore e protagonista
🎧 dal 14 settembre

BEATRICE
L’amata, la musa, la donna angelo
🎧 settembre

ULISSE
XXVI canto dell’inferno
I consiglieri di frode
🎧 agosto

LUCIFERO
XXXIV canto dell’Inferno
I traditori dei benefattori
🎧 luglio

IL CONTE UGOLINO
XXXIII canto dell’inferno
I traditori della patria
🎧 giugno

PAOLO E FRANCESCA
V canto dell’Inferno
I lussuriosi
🎧 maggio

CARONTE
III canto dell’Inferno
Il custode degli inferi
🎧 aprile

VIRGILIO
I canto dell’Inferno
La guida
🎧 marzo
Oltre ai podcast del progetto Dan7e, sul catalogo della Rete sono disponibili spunti di lettura, anche in digitale, per grandi e piccoli. In più vi invitiamo ad ascoltare alcuni estratti dell’audiolibro “La Divina Commedia raccontata e letta da Vittorio Sermonti” ringraziando la Famiglia Sermonti che ha consentito la fruizione di questi contenuti in forma libera, al fine di celebrare il sommo poeta.