TILANE VIENI A VEDERE PERCHÉ

IL PROGETTO

È una programmazione di eventi e attività a 360° che mira a coinvolgere un pubblico eterogeneo con esigenze ed età diversificate, collaborando con le realtà del territorio e creando nuove alleanze al fine di ampliare la propria rete e promuovere la partecipazione degli individui alla vita culturale della città. Attraverso le parole dei libri, delle arti performative come il teatro e la musica dal vivo, dell’approccio ludico alla lettura - e non solo - raccoglieremo proposte dalla connotazione multidisciplinare studiate per stimolare la curiosità verso la lettura e l’abitudine alla stessa, ma anche per favorire nuove forme di coinvolgimento e aggregazione, valorizzando il contributo che ognuno può offrire per la costruzione di un luogo nel quale le persone possono incontrarsi in nome della prossimità e non del consumo.

IL TARGET

Ci rivolgiamo in particolare ad un pubblico che fatica a coltivare interesse verso queste attività e dimensioni dell’essere cittadini, con una programmazione di proposte ad hoc per i più giovani.

LA PROPOSTA

La proposta permette di approfondire testi letterari, di conoscere nuove possibilità, di reperire informazioni e di sperimentarsi come individui e come comunità, di ri-trovare il piacere della lettura percorrendo insieme, mano nella mano, una strada che consente di crescere, evolvere, trasformarsi in interpreti accompagnati dal vagabondare dei versi, della narrazione. Nella proposta rientrano rassegne d’autore, gruppi di lettura per adulti e ragazzi (nella fascia 14-18 anni), laboratori di coding e programmazione, letture e spettacoli teatrali per i più piccoli (0-4 e 5-10 anni) e performance per un pubblico adulto, eventi game per tutti, appuntamenti di ascolto guidato di musica sinfonica, palinsesti musicali, incontri di approfondimento dedicati a specifici temi e percorsi letterari di formazione con professionisti. Si prevede la realizzazione di podcast co-prodotti con i diversi pubblici coinvolti tramite la somministrazione di interviste durante gli eventi, e l’organizzazione di visite guidate alla struttura con la collaborazione di architetti ed esperti di design per promuovere la scoperta di un bene di valore architettonico e culturale.

LE INIZIATIVE

Tilane vieni a vedere perché è un progetto del Comune di Paderno Dugnano finanziato da Regione Lombardia.