Madama Butterfly – Un podcast all’opera
Madama Butterfly di Giacomo Puccini è un dramma immerso nella storia ma anche una riflessione importante sul ruolo delle donna.
Leggi tuttoMadama Butterfly di Giacomo Puccini è un dramma immerso nella storia ma anche una riflessione importante sul ruolo delle donna.
Leggi tuttoEmilio De Marchi è stato scrittore italiano tra i più importanti dell’Ottocento ed esponente della Scapigliatura lombarda con un forte legame affettivo con Paderno Dugnano che lo portò a voler essere seppellito nel locale camposanto.
Leggi tuttoGiosafatte Rotondi è stato uno stimato uomo pubblico e poeta di versi in milanese di Paderno Dugnano.
Leggi tuttoPaolo Magretti è stato un apprezzato entomologo e studioso con un breve trascorso da ciclista di successo.
Leggi tuttoAgostino Gaetano Riboldi, più conosciuto come il Cardinal Riboldi, è nato a Paderno Dugnano nel lontano 1839. Tanti sono gli avvenimenti che hanno caratterizzato la sua infanzia e la sua giovinezza, fino a giungere all'età…
Leggi tuttoL'episodio è dedicato a Rosellina Archinto, celebre per aver importato dall'America l'albo illustrato così come lo conosciamo oggi, rivoluzionando di fatto il mercato editoriale dedicato all'infanzia.
Leggi tuttoL'episodio è dedicato a Gae Aulenti, considerata una dei migliori architetti del mondo. La sua indelebile impronta di design ha fatto storia ed è passata anche da qui, dalle mura di Tilane, progettate da lei…
Leggi tuttoNon tutti sanno che Diabolik, il celebre eroe malvagio dei fumetti, nacque 60 anni fa dall'estro di due giovani sorelle milanesi, Angela e Luciana Giussani. Inseritosi faticosamente nel mercato editoriale italiano, Diabolik diventa poi un…
Leggi tutto